Prevenzione e Cosmesi

La maggior parte dei pazienti che presenta malattie da placca batterica comunque lava i denti una o più volte al giorno, ma nonostante tutto non riesce ad allontanare bene i batteri dalla sua bocca e per questo motivo l’Igienista esegue una vera e propria lezione teorica e soprattutto pratica, per mostrare al paziente cosa sia la placca come riconoscerla ed eliminarla in modo efficace dalla bocca. Questa lezione della durata di 30 minuti dà al paziente le informazioni necessarie per mettere in atto tutte le manovre da eseguire una volta al giorno, prima di dormire, per mantenere la propria bocca in perfette condizioni igieniche. Alla fine della seduta il paziente riceve anche un kit contenente tutti gli strumenti (Spazzolino, Filo, Pastiglie Rilevatrici di Placca, eventuali Scovolini ecc.) in modo che non debba scegliere da solo nella vasta gamma commerciale degli strumenti disponibili e personalizzandone la scelta stessa.

Con il termine Prevenzione Odontoiatrica si intendono tutte quelle procedure messe in atto per prevenire le due principali malattie provocate dalla placca batteria: La Carie e la Malattia Parodontale.
Queste malattie, che creano disagi più o meno gravi fino ad arrivare alla perdita dei denti e richiedono sacrifici economici e di tempo per la loro cura, possono essere prevenute con accorgimenti molto semplici eseguiti a casa e da controlli e piccoli trattamenti eseguiti con frequenza almeno annuale in Ambulatorio.
La figura principale che mette in atto tutte queste procedure è l’Igienista Dentale, cioè uno specialista che ha conseguito il Diploma Universitario in Igiene Dentale oppure la Laurea Triennale in Igiene Dentale ed è iscritto all’albo degli Igienisti Dentali.

L’igienista ha il compito di informare il paziente sulla natura dei danni causati dalla placca, sia ai denti (Carie) sia ai tessuti di sostegno del dente (Malattia Parodontale), di motivarlo ed istruirlo al mantenimento di una corretta igiene orale domiciliare. Inoltre procede con richiami periodici ad esegue in ambulatorio sedute d’igiene professionale attraverso strumenti manuali, ultrasonici o con il laser. Nell’ottica di una prevenzione efficace e di un ripristino delle ottimali condizioni di igiene della bocca l’igienista svolge i seguenti trattamenti:

  • ISTRUZIONI E MOTIVAZIONE ALL’ IGIENE ORALE

  • ELIMINAZIONE DALLA BOCCA DELLA PLACCA BATTERICA E DEL TARTARO ( Pulizia dei Denti e Levigatura Radicolare)

  • APPLICAZIONE LOCALE DI PRODOTTI PER PREVENIRE LA CARIE (Gel al Fluoro e Sigillature)
  • METTE IN ATTO MANOVRE DI COSMESI DENTALE (Sbiancamento)

Istruzione e motivazione all’igiene orale

Riconoscere la placca batterica

Un aspetto molto importante durante la lezione di istruzioni di igiene è quello di far riconoscere al paziente la placca batterica in modo che possa poi eliminarla con facilità. Questo materiale è formato in larga parte da batteri ed avendo una colorazione quasi trasparente, può non essere vista facilmente. L’igienista in studio può evidenziarla con coloranti innocui e mostrarla al paziente in modo che impari ad individuarla. Consegnerà poi questi coloranti al paziente per consentirgli di verificare dopo aver spazzolato i denti a casa (almeno per i periodi iniziali della messa in pratica degli insegnamenti appresi) se la sua tecnica di spazzolamento è efficace.

Grosso accumulo di placca sugli incisivi inferiori.

Stessa bocca dopo la colorazione solo della placca.

Lo spazzolamento dei denti

La tecnica mostrata nel video permette di utilizzare lo spazzolino in modo corretto sulla parte esterna dei denti per rimuovere la placca efficacemente ma senza danneggiare i denti stessi e le gengive. Molti di questi video vengono mostrati al paziente durante la seduta di istruzioni di Igiene, in modo che i passaggi necessari siano ben chiari prima di invitare il paziente ad eseguire lui stesso tali manovre nella sua bocca con l’igienista. Solo in questo modo si può essere certi che tutte le nozioni necessarie siano state comprese e ripetute, e quindi possano essere messe in pratica durante le operazioni di pulizia domiciliare.

Il filo interdentale

In questo video viene mostrata l’esatta procedura affinchè utilizzando il filo interdentale possa rimuovere efficacemente la placca dagli spazi interdentali dei denti anteriori e posteriori.

ELIMINAZIONE PERIODICA DI PLACCA E TARTARO (Pulizia dei Denti)

Anche se si eseguono correttamente tutte le procedure domiciliari apprese, con una frequenza decisa dall’igienista si deve procedere a rimuovere gli accumuli di tartaro che inevitabilmente si vengono a formare sopra e sotto le gengive. Ogni persona riceve una frequenza di richiamo per questa seduta in base alle sue abitudini alimentari, al fumo, alla sua predisposizione genetica a produrre tartaro ed anche alla sua abilità di mantenere la bocca pulita nel quotidiano.

Eliminazione della placca batterica e del tartaro

Ablazione del tartaro sopragengivale

In questo filmato si mostra come il tartaro una volta accumulatosi non è più rimovibile con lo spazzolamento dei denti, ma per rimuoverlo è necessaria una procedura eseguita in Ambulatorio dall’Igienista. La seduta si compone sostanzialmente della rimozione sopragengivale del tartaro con strumenti ad ultrasuoni, della rimozione soggettivale dello stesso con strumenti manuali ed una lucidatura finale del dente. Dopo la seduta di pulizia si assiste alla spontanea guarigione delle gengive a volte infiammate e per mantenerle in salute è sufficiente una ripetizione della seduta stessa nei tempi programmati.

Nelle foto viene mostrato come cambia l’aspetto dei tessuti gengivali dopo aver rimosso efficacemente gli accumuli di tartaro.

Rimozione del tartaro sottogengivale

Quando gli accumuli di placca e tartaro si sono spinti molto al di sotto del livello delle gengive, non è più sufficiente effettuare la normale seduta periodica di igiene orale ma bisogna ricorrere a procedure particolari.

In passato la procedura che si metteva in atto era la Levigatura Radicolare. Una procedura eseguita manualmente con strumenti a filo tagliente che, fatti scorrere lungo la radice, “grattavano via” il tartaro (vedi video). Tale procedura, decisamente invasiva, andava eseguita sotto anestesia. Attualmente nel nostro Ambulatorio tale procedura è stata sostituita con l’uso di un dispositivo chiamato Vector, quest’ultimo è dotato di una sottile punta arrotondata che viene solo inserita nel solco gengivale e attraverso delle micro oscillazioni, distacca il tartaro il profondità senza la necessità di eseguire l’anestesia (vedi video).

Dopo tale operazione i tessuti intorno al dente possono tornare ad un normale stato di salute e se si mettono in pratica tutte le procedure domiciliari insegnate dall’igienista non necessariamente deve essere ripetuta.

Applicazione locale di prodotti per prevenire la carie

La sigillatura dei solchi

Prevenire la carie non significa solo allontanare la placca dai nostri denti, ma anche impedire che delle zone molto difficili da pulire possano facilitarne l’accumulo. Molti denti nascono con una piccola anomalia sui solchi della parte masticatoria che ne rende impossibile la loro pulizia profonda. Per questo motivo individuati tali denti si procede alla sigillatura dei solchi stessi. Questa operazione consiste nel rimuovere con uno spray di acqua e polvere di bicarbonato di sodio i pigmenti alimentari e la placca altrimenti non rimovibili e poi sigillarli con una sostanza (composito) che, inizialmente in forma liquida, penetra dentro di essi e poi sottoposta ad indurimento li sigilla, impedendo alla placca di alloggiarvi indisturbata.

E’ possibile vedere come nella stessa bocca solo alcuni denti presentino dei solchi anomali (frecce nere) da sigillare.

A maggior ingrandimento si può notare meglio come sia impossibile mantenere puliti questi solchi esponendo il dente ad un più alto rischio di carie.

L’Operazione di Sigillatura si effettua isolando il dente dal resto della bocca con la famosa “Diga”. Un foglio in gomma che circonda il dente da trattare ed impedisce allo spray di bicarbonato di infastidire il paziente ed allo stesso tempo di impedire alla saliva di contaminare il processo di sigillatura.

Applicazione locale di gel al fluoro

Altra azione importante che l’Igienista mette in atto per rendere più resistenti i denti dei piccoli pazienti all’attacco degli acidi prodotti dalla placca, è quello di rinforzarli tramite il fluoro. A volte i bambini non riescono ad eseguire tutte le manovre per poter allontanare la placca dai denti come gli adulti, ed è per questo che il fluoro può essere un valido aiuto a rendere i loro denti più forti e “resistere” meglio agli acidi ed impedire a piccole quantità di placca rimasta sui denti di produrre la carie. Questi gel a differenza dei dentifrici al fluoro, non sono in commercio perché per la loro concentrazione di fluoro possono essere manipolati solo dal professionista.

Inserimento del gel nei gusci in polistirolo su misura.

Il dispositivo contenente il gel viene messo a contatto con i denti per 4 minuti. Il gusto del gel è gradevole e rende la seduta di applicazione molto piacevole ai bambini.

 Sbiancamento dei denti

Lo sbiancamento dei denti è la principale azione di cosmesi dentale che quotidianamente viene messa in atto nel nostro ambulatorio. In commercio esistono decine di sistemi differenti per ottenere lo sbiancamento ed è per questo che nel nostro ambulatorio si è fatta una scelta attenta della sistematica. Abbiamo deciso di utilizzare il sistema di sbiancamento della BIO WHITE perché contrariamente ad altri sistemi unisce le doti di un ottimo risultato sbiancante senza intaccare la salute dei denti.
La novità di questo sistema sta nel fatto che invece di utilizzare sostanze chimiche molto aggressive si utilizzano sostanze più “blande” ma che attivate da una lampada a luce led ad altissima potenza (Bio White Accelerator) ottiene risultati eccezionali addirittura rinforzando lo smalto.

La seduta di Sbiancamento avviene per step di 15 minuti fino al raggiungimento del risultato voluto. E’ comunque desiderabile non eccedere con il trattamento e restituire ai denti un bianco naturale piuttosto che ottenere un risultato eccessivo e sicuramente meno bello.

La seduta di Sbiancamento avviene per step di 15 minuti fino al raggiungimento del risultato voluto. E’ comunque desiderabile non eccedere con il trattamento e restituire ai denti un bianco naturale piuttosto che ottenere un risultato eccessivo e sicuramente meno bello.

Per ottenere il risultato desiderato si proteggono le gengive con una sostanza gommosa impermeabile (di colore azzurro nella foto) che solidificando le protegge dal contatto accidentale con il gel sbiancante.

L’uso del Bio White Accelerator (lampada Led) è reso totalmente sicuro indossando occhiali con lenti scure che proteggono gli occhi da abbagliamenti accidentali.

 Posturologia Kinesiologia