Ortodonzia
L’Ortodonzia è quella branca dell’Odontoiatria che ci viene in aiuto quando le arcate dentarie non combaciano correttamente, oppure c’è un malposizionamento di singoli o gruppi di denti che causano problemi di funzionalità della bocca e/o impediscono un sorriso gradevole. In base al momento della vita in cui viene eseguito il trattamento l’ortodonzia può essere suddivisa in tre categorie.
Ortodonzia intercettiva
In questo caso abbiamo iniziato un trattamento ortodontico nella bocca di un bambino di cinque anni (quando erano presenti solo dentini da latte) con apparecchiature mobili che possono guidare i normali processi di crescita per poter risolvere una problematica chiamata “Morso Profondo”. Il Morso profondo è riconoscibile quando a bocca chiusa non si riescono a vedere i denti incisivi inferiori. Tali metodiche danno ottimi risultati, ma è molto importante che venga fatta un’attenta diagnosi iniziale, corredata anche di una analisi delle radiografie della testa chiamata Cefalometria.
Apparecchiatura mobile utilizzata nell’ortodonzia intercettiva da indossare di notte ed alcune ore durante il giorno



Cefalometria Computerizzata eseguita in studio dopo esecuzione di radiografia della testa

Ortodonzia classica
E’ possibile effettuare trattamenti ortodontici classici in età infantile ed adulta per correggere molti difetti, di cui riportiamo alcuni esempi:
Correzione di morso profondo in un bambino
In questo caso abbiamo iniziato un trattamento ortodontico nella bocca di un bambino di 11 anni quando erano presenti tutti i denti permanenti per poter risolvere un “Morso Profondo”. Il Morso profondo è riconoscibile quando a bocca chiusa non si riescono a vedere i denti incisivi inferiori. Se viene eseguita una buona diagnosi studiando attentamente anche le radiografie, la terapia è sempre accettata dal nostro corpo che mantiene poi i risultati ottenuti anche in età adulta.




Morso aperto in paziente adulto
Il Morso Aperto è la condizione contraria al morso profondo, ed è riconoscibile dal fatto che a bocca chiusa i denti anteriori non sono in contatto tra loro. Questa condizione è solitamente causata da un erroneo funzionamento della lingua durante il processo di crescita. Dopo aver appurato che il difetto della lingua si è risolto spontaneamente o con l’intervento di un Logopedista, è possibile effettuare un trattamento ortodontico per ridare alla bocca la sua funzione e migliorare di conseguenza il sorriso.




Affollamento
La grandezza dei denti permanenti è determinata geneticamente, mentre la grandezza della nostra bocca dipende molto anche dalla funzione che svolge durante le fasi di crescita. Per questo motivo quando la bocca non cresce a sufficienza, i denti fuoriescono utilizzando il poco spazio a loro disposizione, creando una condizione che viene chiamata affollamento. Quando non è più possibile creare lo spazio sufficiente per allineare tutti i denti, si può scegliere di estrarre i primi premolari superiori e inferiori per dare armonia, funzione, ed ovviamente anche estetica.




Ortodonzia preprotesica
Quando vogliamo sostituire uno o più denti mancanti, ma non è più presente lo spazio sufficiente al loro inserimento, si può ricorrere ad un trattamento ortodontico localizzato che consente poi al protesista di inserire i denti mancanti con forma e funzione ottimali.




Apparecchiature “invisibili”
I risultati ottenuti con l’ortodonzia possono essere raggiunti con apparecchiature diverse in base alla tipologia di difetto ed alle richieste estetiche del paziente. Negli ultimi anni gli allineatori trasparenti hanno completamente sostituito tutte le altre tipologie di apparecchi. Di fatto tutte le vecchie apparecchiature costituite da bottoncini metallici o ceramici incollati sulla parte anteriore dei denti o posteriore (Apparecchi Linguali) sono stati sostituiti da sottili gusci trasparenti (Mascherine). Il nostro ambulatorio è attrezzato per eseguire il 98% delle terapie con apparecchiature “invisibili” essendo un provider autorizzato INVISALIGN.
Mascherine trasparenti utilizzate per la tecnica INVISALIGN

